Caesio teres Seale, 1906

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Caesionidae Bonaparte, 1832
Genere: Caesio Lacepède, 1801
English: Yellow and blueback fusilier, Beautiful fusilier, Blue and gold fusilier, Yellow-tail fusilier
Français: Fusilier à dos jaune et bleu
Deutsch: Gelbrücken-Füsilier, Gelbschwanz-Füsilier
Descrizione
Ha corpo abbastanza affusolato con muso appuntito e bocca piccola e terminale. La bocca, protrusibile, può essere estesa in avanti. La pinna caudale è forcuta, con lobi appuntiti. La pinna dorsale è unica, lunga e piuttosto bassa. La pinna anale è bassa. Sia la dorsale che l'anale sono coperte di scaglie. Il corpo ha una colorazione blu acceso con ventre bianco tranne che sul dorso a partire da appena prima della pinna dorsale e fino alla pinna caudale compresa. Con la crescita dell'animale l'area gialla si riduce sempre più di superficie fino a ridursi alla pinna caudale e al peduncolo caudale nei grandi individui. Misura fino a 40 cm. Vive in banchi che stazionano a mezz'acqua, spesso frammisto ad altri Caesionidae come Caesio xanthonota. Si ciba esclusivamente di zooplancton. Si riproduce in banchi nelle acque superficiali dei canali che penetrano nelle lagune. La deposizione delle uova, che sono numerose, piccole e pelagiche, avviene durante la marea calante
Diffusione
È largamente distribuito nelle acque tropicali dell'oceano Indiano, ad esclusione del Mar Rosso e del Golfo Persico, e nell'Oceano Pacifico occidentale. Vive nei pressi delle barriere coralline ed è comune soprattutto nelle lagune degli atolli. Si incontra a profondità tra 5 e 50 m.
Bibliografia
–R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996.
![]() |
Data: 12/09/2012
Emissione: Area protetta isola di Phoenix Stato: Kiribati Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|